Approfitta delle tante offerte per le vacanze a Monte Bondone e visita uno dei mercatini di Natale.
Si tratta di un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti dello shopping, dei regali, ma anche per chi semplicemente vuole gustarsi la magica atmosfera natalizia.
Vin brulè, profumi, luci, caldi colori e tante piccole botteghe con prodotti artigianali, idee regalo originali, addobbi per la casa e per l'albero di Natale, caldi indumenti, oggetti in legno, lampade e candele, ma anche caramelle e dolci tipici.
I mercatini di Natale piacciono a grandi e piccini e nei prezzi del Club Hotel Zodiaco & Residence Orizzonte ne trovi tantissimi.
Di seguito, l'elenco di alcuni dei più suggestivi mercatini di Natale del Trentino Alto Adige e dintorni:
Ogni anno, il centro storico della mitteleuropea città di Trento ospita i mercatini di Natale, apertu tutti i giorni, dal mattino al pomeriggio, da fine novembre fino a Natale.
Per la sua suggestività e la sua importanza, il mercatino di Natale di Bressanone è entrato a far parte del "Percorso delle 5 stelle", rosa dei maggiori mercatini di Natale del Trentino. Fino all'Epifania.
Alla suggestività e al fascino dei mercatini di Natale si aggiunge anche la buona cucina degli stand gastronomici presenti. I mercatini di Natale di Merano vi aspettano fino all'Epifania.
A Brunico, vi aspettano i mercatini di Natale per farvi assaporare la magia delle festività. Tra luci e banchetti artisticamente decorati, potrete trovare regali tipici della cultura altoatesina.
Il Mercatino di Natale è allestito a Vipiteno nel suo affascinante centro storico, che gode della scenografia della Torre dei Dodici sulla Piazza Principale. Aperti fino a Gennaio.
Il mercatino di Natale di Mezzolombardo si svolge all'interno del Castello della Torre, dove la protagonista è la tradizione trentina con prodotti enogastronomici e artigianali. Aperto solo alcuni giorni di Novembre e Dicembre, fino alla Vigilia di Natale.
La tradizione trentina ha sede ad Arco nel centro storico Arco Asburgica, dal fine novembre alla Vigilia di Natale.
Il mercatino di Natale di Levico Terme si svolge all'interno dello storico Parco degli Asburg. Da non perdere, oltre ai classici regali di Natale la degustazione della famosa Grappa dell'Avvento. Aperto fino all'Epifania.
Rovereto è un'occasione per vivere l'atmosfera natalizia attraverso i luoghi della natività, i presepi e le casette. Da fine Novembre all'Epifania.
Al mercatino di Natale di Caldonazzo la magia del Natale si unisce all'arte e alla creatività, fino alla Vigilia di Natale.
Il mercatino di Natale di Pergine Valsugana narra della leggenda degli gnomi e elfi che, nel periodo dell'Avvento, scendevano a valle per offrire giochi e doni preziosi.
Il mercatino di Natale di Brentonico ha luogo presso le sale affrescate dello storico palazzo Eccheli-Baisi. Inoltre, lungo le vie e le piazze del centro sono allestiti i presepi nelle caretteristiche fontane del paese.
Il mercatino di Natale di S. Massenza propone una vasta gamma di articoli di artigianato locale e di prodotti dell'enogastronomia trentina.
Il mercatino di Natale di Innsbruck è unico nel suo genere e la sua particolarità è data dalla sua collocazione, essendo incastonato nelle Alpi. Vi attende con i suoi mille colori e le sue mille luci, ma fine Novembre al 6 Gennaio.